CHEATERBUSTER AI: Rilevamento di frodi tramite IA

Avatar
Lisa Ernst · 27.09.2025 · Tecnica · 7 minuti

Questo articolo analizza il servizio online Cheaterbuster AI, che si presenta come un motore di ricerca basato sull'IA per le app di incontri. Ordiniamo fatti, storia, funzionamento, reazioni e conseguenze pratiche, basandoci sulle fonti fornite, per portare chiarezza nel dibattito su questo servizio controverso.

Introduzione & Panoramica

Cheaterbuster è un servizio online che si descrive come un motore di ricerca basato sull'IA per le app di incontri. Gli utenti possono inserire nome, età e una posizione approssimativa, opzionalmente aggiungere una foto, e ottenere corrispondenze con foto del profilo, bio e talvolta un'indicazione dell'ultima attività della persona ( https://www.cheaterbuster.com/). Nelle FAQ del servizio viene spiegato che Cheaterbuster è il successore del precedente servizio Swipebuster e ora si presenta come Cheaterbuster AI ( (https://www.cheaterbuster.com/faq/). Secondo il sito ufficiale, l'offerta comprende oggi anche riconoscimento facciale, analisi di profili social e un cosiddetto Loyalty-Test ( (https://www.cheaterbuster.com/). L'esistenza di una app iOS sull'App Store ( (https://apps.apple.com/us/app/cheaterbuster-ai-official/id6747241618) ) e una app Android su Google Play ( (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cheaterbust.ai.app) ) mostra che il servizio è attivamente commercializzato.

Le radici di Cheaterbuster risalgono al 2016, quando il predecessore Swipebuster fece notizia a livello internazionale. I media riferivano allora che si potevano cercare profili Tinder mirati per 4,99 dollari USA, limitati per nome, età, sesso e luogo, inclusa la visualizzazione dell'ultima attività ( (https://www.theguardian.com/technology/2016/apr/05/tinder-swipebuster-spy-on-users-privacy-dating-app, https://www.businessinsider.com/you-can-pay-to-find-someone-on-tinder-2016-4, https://news.sophos.com/en-us/2016/04/06/swipebuster-lets-you-spy-on-tinder-users-privacy-lesson-or-invasion/). Si è riferito che la query all'epoca passava per endpoint Tinder pubblicamente accessibili, quindi senza hacking, ma al di fuori del normale frontend utente ( (https://www.vanityfair.com/news/2016/04/check-tinder-cheater-swipe-buster).

Oggi Cheaterbuster si presenta come una ricerca basata sull'IA con moduli aggiuntivi come riconoscimento facciale e analisi sociale ( (https://www.cheaterbuster.com/). Il servizio dichiara una precisione dal 97 al 99 percento, da considerarsi un'affermazione del produttore ( (https://www.cheaterbuster.com/about-us/). Il costo per ricerca è attualmente di 18 dollari USA ( (https://www.cheaterbuster.com/). Le condizioni d'uso sono state aggiornate nel 2025 ( (https://www.cheaterbuster.com/info/terms-and-conditions/). Parallelamente è stata pubblicata un'app ufficiale sull'App Store di Apple, datata agosto 2025 ( (https://apps.apple.com/us/app/cheaterbuster-ai-official/id6747241618), ) e un'app Android è disponibile su Google Play ( (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cheaterbust.ai.app).

Quadro – L'interfaccia utente di CheaterBuster AI, che invita a cercare profili Tinder.

Quelle: cloudbooklet.com

L'interfaccia utente di CheaterBuster AI, che invita a cercare profili Tinder.

Analisi & Contesto

Le persone usano spesso tali servizi per ottenere chiarezza nelle relazioni e sperare in dati oggettivi. Le aziende offrono questi servizi perché rispondono a una forte domanda e guadagnano da ricerche singole. I media ne parlano poiché tocca l'interfaccia tra vita intima, pubblico della piattaforma ed etica dei dati.

Un punto critico è che i termini di utilizzo di Tinder vietano tra l'altro lo scraping, i crawler e l'uso o la pubblicazione delle API senza consenso. Questo è formulato in modo chiaro e valido oggi ( (https://policies.tinder.com/terms). Storicamente Tinder ha affermato nel 2016 che le informazioni visibili su Swipebuster fossero comunque pubbliche e che si dovesse semplicemente utilizzare l'app invece di pagare. Questa comunicazione proviene però dai primi giorni dell'incidente ( (https://qz.com/656947/the-troubling-way-that-anyone-can-spy-on-any-tinder-user, https://news.sophos.com/en-us/2017/05/03/tinder-orders-researcher-to-remove-dataset-of-40000-profile-pictures/).

Tecnicamente-organizzativi tali servizi sono fragili quando le piattaforme cambiano endpoint o inaspriscono i sistemi di regole. Giuridicamente e in termini di reputazione restano i diritti di marca, l'uso delle API e l'etica dei dati come tema ricorrente, che storicamente mostra contenziosi UDRP su domini simili ( (https://www.wipo.int/amc/en/domains/search/text.jsp?case=DME2020-0006).

Quelle: YouTube

Fatti & Affermazioni

È documentato che Cheaterbuster afferma di poter trovare profili Tinder tramite nome, età e luogo; una foto opzionale dovrebbe migliorare i match ( (https://www.cheaterbuster.com/, https://www.cheaterbuster.com/faq/). Esiste un'app iOS pubblicata e un'app Android ( (https://apps.apple.com/us/app/cheaterbuster-ai-official/id6747241618, https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cheaterbust.ai.app). Il prezzo attuale per la ricerca è di 18 dollari USA ( (https://www.cheaterbuster.com/). La storia come Swipebuster dal 2016 è ampiamente documentata ( (https://www.theguardian.com/technology/2016/apr/05/tinder-swipebuster-spy-on-users-privacy-dating-app, https://www.businessinsider.com/you-can-pay-to-find-someone-on-tinder-2016-4).

Quadro – Approfondimenti sulle presunte funzioni di CheaterBuster AI, che promettono informazioni dettagliate sui profili.

Quelle: fellowai.org

Approfondimenti sulle presunte funzioni di CheaterBuster AI, che promettono informazioni dettagliate sui profili.

Non è chiaro l'accuratezza dichiarata dal 97 al 99 percento, poiché si tratta di un'affermazione del produttore. Test indipendenti riportano talvolta valori notevolmente più bassi, fortemente dipendenti dal contesto. Una recensione attuale, a seconda della precisione dei dati, arriva tra l'80 e il 90 percento e segnala variazioni ( (https://www.cheaterbuster.com/about-us/, https://www.allaboutai.com/ai-reviews/cheaterbuster-ai/). Anche indicazioni come l'ultima attività possono variare a seconda delle modifiche dell'app e delle API nonché dello stato del profilo e non sono validabili senza una documentazione ufficiale delle interfacce ( (https://news.sophos.com/en-us/2016/04/06/swipebuster-lets-you-spy-on-tinder-users-privacy-lesson-or-invasion/, https://policies.tinder.com/terms).

Falso o fuorviante senza contesto sono affermazioni come Cheaterbuster pingga direttamente nel database pubblico di Tinder, poiché ciò suggerisce un'interfaccia legittima e permanente. Tinder vieta oggi esplicitamente lo scraping, lo sviluppo di strumenti esterni senza consenso e l'uso/pubblicazione delle API ( (https://policies.tinder.com/terms). I rapporti dei media storici parlano di endpoint pubblici, ma la frase pubblicamente accessibile non significa consentito all'uso ( (https://www.vanityfair.com/news/2016/04/check-tinder-cheater-swipe-buster).

Reazioni & Impatti

Tinder ha sottolineato in anticipo che le informazioni visibili tramite Swipebuster provengono da campi di profilo pubblici e ha consigliato di utilizzare invece l'app Tinder ( (https://qz.com/656947/the-troubling-way-that-anyone-can-spy-on-any-tinder-user). I media di sicurezza e tech hanno avvertito contemporaneamente dei rischi di privacy e di abuso, poiché modelli sensibili come ultima attività permettono deduzioni ( (https://news.sophos.com/en-us/2016/04/06/swipebuster-lets-you-spy-on-tinder-users-privacy-lesson-or-invasion/). Cheaterbuster stesso fa ancora riferimento, secondo cui sarebbe estremamente preciso e oggetto di una copertura positiva, ad esempio da Good Morning America ( (https://www.cheaterbuster.com/about-us/). Il feedback degli utenti è vario; si trovano recensioni sia positive che critiche su piattaforme come Trustpilot ( (https://www.trustpilot.com/review/www.cheaterbuster.net).

Quadro – La domanda critica sulla legittimità di CheaterBuster AI, simboleggiata da un segnale di avvertimento.

Quelle: cheaterbusterai.ai

La domanda critica sulla legittimità di CheaterBuster AI, simboleggiata da un segnale di avvertimento.

Su cosa si tratta in pratica: Anche i match chiari sono solo un pezzo del puzzle. Un profilo non prova automaticamente l'infedeltà e un non-match non prova automaticamente la fedeltà. Inoltre tali strumenti operano in un'area grigia rispetto alle condizioni d'uso altrui. Se volete verificare se le foto di profili online compaiono altrove, usate percorsi legittimi e documentati come la ricerca per immagini di Google o TinEye e esaminate attentamente i contesti ( (https://support.google.com/websearch/answer/1325808, https://tineye.com/). Fate attenzione ai segnali tipici delle truffe romantiche e usate servizi e indicazioni ufficiali, ad esempio da Action Fraud nel Regno Unito o Citizens Advice, che offrono liste di controllo pratiche ( (https://www.actionfraud.police.uk/a-z-of-fraud/romance-scams, https://www.citizensadvice.org.uk/scotland/consumer/scams/common-scams-s1/).

Consigli concreti per l'interpretazione: chiedetevi se le informazioni trovate siano attuali e chiaramente attribuibili alla vostra persona. Documentatele in modo professionale, senza doxxing, minacce o molestie. Parlate tra di voi prima di trarre conclusioni drastiche. E siate consapevoli che le piattaforme vietano lo scraping e che, in caso di dubbio, operate su basi poco affidabili ( (https://policies.tinder.com/terms).

Quelle: YouTube

Domande aperte & Conclusioni

Quanto sono stabili tali ricerche quando le piattaforme modificano gli endpoint o aumentano la sicurezza? Esistono studi indipendenti e riproducibili sull'accuratezza reale in diversi paesi e città, con o senza controllo foto? Quanto è affidabile il campo ultima attività senza documentazione ufficiale delle API? E come gestiscono i fornitori l'applicazione della legge da parte dei titolari di marchi e dei gestori delle piattaforme, oltre a singole azioni sui domini ( (https://www.wipo.int/amc/en/domains/search/text.jsp?case=DME2020-0006)? Mancano set di dati aperti e studi peer-reviewed; i continui cambiamenti delle regole delle piattaforme rendono difficile fornire dati affidabili a lungo termine ( (https://policies.tinder.com/terms).

Cheaterbuster AI è uno strumento facilmente accessibile che in casi isolati può fornire indizi utilizzabili, ma non è un generatore di verità giuridicamente definitivo. Storicamente è dimostrata l'idea operativa; attualmente esistono elenchi di app e un modello di pagamento per ricerca. Allo stesso modo sono chiare le barriere legali della piattaforma che vietano lo scraping e strumenti non autorizzati. Chi cerca chiarezza dovrebbe combinare trovate tecniche con conversazioni, contesto e passaggi di verifica affidabili e rendersi conto dei propri limiti. In questo modo restate in grado di agire senza fare affidamento su ipotesi non sicure. (https://www.cheaterbuster.com/, https://apps.apple.com/us/app/cheaterbuster-ai-official/id6747241618, https://policies.tinder.com/terms).

Teilen Sie doch unseren Beitrag!