Sora AI: Gratis?

Avatar
Lisa Ernst · 09.10.2025 · Tecnologia · 5 minuti

Sora di OpenAI, un sistema per la creazione di video realistici a partire da descrizioni testuali, è diventato gradualmente pubblico dal 2024/2025. Una versione estesa, Sora 2, è seguita con un'app iOS e l'accesso web. Per gli sviluppatori c'è una API video Sora indipendente con prezzi al minuto. La domanda sulla gratuità è complessa: Sora 2 è "inizialmente" gratuito con limiti generosi, ma legato a inviti, regioni e capacità di calcolo. Percorsi di pagamento paralleli includono un modello Pro e l'API a pagamento. Per la versione più vecchia Sora 1 valgono livelli separati in ChatGPT (Plus/Pro) con limiti tecnici.

Panoramica di Sora

Sora è il sistema di OpenAI per la creazione di video realistici a partire da brevi descrizioni testuali. Comprende montaggio, cambi di stile e audio. La prima versione è stata resa pubblica gradualmente nel 2024/2025. Una versione notevolmente ampliata, Sora 2, seguita nel 2025 con un'app iOS e l'accesso web. Per gli sviluppatori offre OpenAI una API video Sora autonoma Sora-Video-API con prezzi al minuto.

L'accesso a Sora 2 avviene tramite un'app iOS e il sito web. sora.com. . Il rollout è basato su inviti e parte dagli Stati Uniti e dal Canada, altri Paesi ne seguiranno. Nell'app è possibile iscriversi per ricevere una notifica non appena l'accesso sarà abilitato.

Il logo ufficiale di OpenAI Sora, il modello avanzato da testo a video.

Quelle: cometapi.com

Il logo ufficiale di OpenAI Sora, il modello avanzato da testo a video.

OpenAI affronta con Sora 2 anche funzionalità cameo (inclusione autonoma) e rinvia a documenti di sicurezza, filigrane/provenienza e moderazione. Ci sono intense controversie su copyright, consenso e rischi di abuso, con i media che riportano controversie su personaggi famosi e l'adeguamento delle linee guida. (The Verge, Reuters).

Quelle: YouTube

Una Kurzvorführung und Einordnung Che, direttamente dal team di OpenAI, aiuta a vedere visivamente le funzioni ufficiali e l'ingresso all'app.

Modelli di prezzo

Sora 2 è "zunächst kostenlos" con limiti generosi. Questo utilizzo gratuito è legato a inviti, regioni e capacità di calcolo. Esistono percorsi di pagamento paralleli come un modello Pro e l'API a pagamento. Per la versione precedente Sora 1 Si applicano livelli separati in ChatGPT (Plus/Pro) con chiari limiti tecnici. Il Centro assistenza specifica che tali indicazioni non si applicano alla nuova app o a Sora 2.

La fase gratuita di Sora 2 significa che si può iniziare senza abbonamento, ma l'uso è legato alla disponibilità e i contingenti possono variare in base alla domanda. OpenAI sottolinea di mantenere l'ingresso deliberatamente accessibile, finché il carico di calcolo lo permette (OpenAI).

Un esempio della generazione video impressionante e fantasiosa possibile con Sora AI.

Quelle: crevio.co

Un esempio della generazione video impressionante e fantasiosa possibile con Sora AI.

In parallelo alla fase gratuita viene offerto un modello di qualità superiore, "Sora 2 Pro", , accessibile agli utenti Pro di ChatGPT. Ciò avviene inizialmente sul Web, poi anche nell'app. Pro offre tra l'altro una qualità superiore, o una variante di modello più potente; dettagli e disponibilità possono cambiare.

Per aziende e strumenti, è Sora-Video-API fondamentale. OpenAI elenca lì tariffe concrete per secondo di video generato, ad esempio per sora-2 e sora-2-pro con risoluzioni e prezzi differenti. Qui si chiude la questione della gratuità e si passa a una tariffazione basata sull'uso.

Per l'esperienza web precedente ( Sora 1 ) lo Help-Center indica limiti funzionali concreti in base ai livelli di ChatGPT, inclusa risoluzione, lunghezza in secondi, generazioni simultanee e la possibilità di scaricare video senza watermark. Tuttavia questa pagina non vale per la nuova app o per Sora 2.

Dettagli tecnici

Sora è il sistema di OpenAI per la generazione di video a partire da descrizioni testuali. Genera video dall'aspetto realistico includendo montaggio, cambi di stile e audio. La prima versione è stata rilasciata gradualmente nel 2024/2025. Sora 2, Una versione estesa, seguita nel 2025 con un'app iOS e l'accesso web.

Le Sora-Video-API tariffe con prezzi al minuto per gli sviluppatori. Le tariffe variano in base al modello (ad es. sora-2, sora-2-pro) e alla risoluzione. Ciò consente una fatturazione basata sull'uso per applicazioni professionali.

Sora AI consente la creazione di contenuti video di vario genere per diversi ambiti applicativi.

Quelle: markets.financialcontent.com

Sora AI consente la creazione di contenuti video di vario genere per diversi ambiti applicativi.

Per Sora 1 descrive il centro assistenza code di attesa prioritarizzati (Plus/Pro più veloci) e "illimitato" nel quadro delle condizioni d'uso, ma con possibili tempi di attesa e limiti anti-abuso. Il download senza watermark è vincolato a livelli di fascia superiore. Queste regole si applicano esplicitamente a Sora 1, ma mostrano i meccanismi di base di OpenAI. Per Sora 2 OpenAI formula in generale "großzügige Limits" e si riserva restrizioni in caso di carico elevato.

OpenAI affronta con Sora 2 anche aspetti di sicurezza. Ciò include funzionalità cameo, riferimenti a documenti di sicurezza, marchi d'acqua/provenienza e moderazione. Ci sono dibattiti su copyright, consenso e rischi di abuso. I media riportano controversie e adeguamenti delle linee guida. (The Verge, Reuters).

Quelle: YouTube

Un offizieller Kurzüberblick zu Sora 2 è utile per valutare stile, tono e qualità.

Aplicazione pratica

Chi desidera sperimentare creativamente può utilizzare le Sora-2-Gratisphase nell'app o su sora.com, fintanto che ci sono posti e potenza di calcolo disponibili. Per qualità riproducibile, risoluzioni più elevate, assenza di watermark o integrazione nei flussi di lavoro, sono disponibili il modello Pro e il API più affidabile, ma a pagamento per secondo.

La fase gratuita di Sora 2 offre un avvio a soglie basse, ma richiede la disponibilità ad affrontare inviti, ripartizione regionale, limiti e tempi di attesa in caso di carico elevato. (OpenAI).

Per uso professionale o integrazione nelle pipeline di prodotto, è consigliabile valutare per tempo le API-Preise pro Sekunde e i livelli di qualità da verificare. Inoltre dovrebbero essere consolidati a livello di processo gli aspetti legali e di etichettatura (marchi d'acqua, consensi, licenze). (OpenAI).

Agenzie e familiari di artisti noti avvertono su questioni non chiare di somiglianze e diritti d'autore e chiedono modelli di consenso e remunerazione più rigidi. (Reuters). I media tecnologici riportano cambiamenti iniziali delle linee guida e inasprimenti della moderazione dopo contenuti problematici. OpenAI fa riferimento a controlli più severi, marchi d'acqua e team di sicurezza. (The Verge, OpenAI).

Le questioni aperte riguardano la durata della fase gratuita e lo sviluppo di contingenti gratuiti concreti, poiché OpenAI parla apertamente in modo generale di "großzügigen Limits" parla. Anche la robustezza dei marchi d'acqua e della provenienza, soprattutto nei remix e cameo su più piattaforme, è oggetto di discussione. (The Verge). Per le aziende resta da capire i costi totali in uso continuo a diverse risoluzioni e lunghezze tramite API. Le tabelle dei prezzi sono pubblicate, ma i costi mensili effettivi dipendono fortemente dai modelli di utilizzo. (OpenAI).

In sintesi, all'avvio di Sora 2 Sora è gratuita con limiti generosi ma non garantiti. Allo stesso tempo esistono percorsi Pro e API con una chiara struttura di pagamento per secondo di video. È consigliabile testare le possibilità creative, regolare accuratamente l'etichettatura e i diritti, e definire anticipatamente budget Pro/API e governance per flussi di lavoro sostenibili. (OpenAI, OpenAI, OpenAI Help Center).

Teilen Sie doch unseren Beitrag!