Video IA di Trump: Nessun Re

Avatar
Lisa Ernst · 20.10.2025 · Tecnica · 5 min

Donald Trump pubblicò il 18/19 ottobre 2025 un video generato dall'IA su Truth Social, che lo mostra come "King Trump" in un aereo da combattimento, mentre spara una sostanza marrone sui manifestanti "No Kings". Questo video, che combina riprese reali di dimostrazioni con elementi sintetici, ha scatenato un dibattito sui Deepfake, la satira politica e la delegittimazione delle proteste.

Introduzione

Il 18 e il 19 ottobre 2025, Donald Trump ha condiviso sulla sua piattaforma Truth Social un Video generato dall'IA. Il clip mostra Trump come "King Trump" in un jet, accompagnato dalla canzone "Danger Zone", mentre sorvola una folla e riversa su di essa una sostanza marrone. Il video combina riprese reali di manifestazioni con sequenze create artificialmente. Mezzi come People, Sky News e The Independent documentavano il contenuto e il contesto di questo video. Un Deepfake è un video, immagine o audio creato o manipolato sinteticamente dall'IA che imita in modo estremamente realistico persone reali.

Eventi e contesto

Sabato 18 ottobre 2025, si sono svolte negli USA proteste «No Kings» in migliaia di luoghi. Gli organizzatori hanno parlato di milioni di partecipanti. "No Kings" indica proteste a livello nazionale contro una politica percepita come autoritaria. Poco dopo Trump ha pubblicato su Truth Social, la sua piattaforma di social media, un video IA di circa 20 secondi. Questo video lo mostra come un pilota di jet incoronato, che riversa una sostanza marrone sui manifestanti. Mezzi come e People e Sky News hanno riferito sul clip, sui suoi motivi e sulla collocazione temporale. Il video utilizza scene reali di dimostrazioni in un montaggio artificiale e la musica «Danger Zone», che diverse emittenti/portali indicano esplicitamente, tra cui WCNC e KARE11. Altri resoconti sottolineano che il video è inteso satiricamente, ma ritrae persone reali e immagini di proteste in modo caricaturale. Alcuni interessati hanno reagito pubblicamente.

Un'immagine generata dall'IA mostra Donald Trump con corona e maschera da pilota nel cockpit di un aereo da caccia, uno dei motivi centrali del video controverso.

Quelle: thetruthinternational.com

Un'immagine generata dall'IA mostra Donald Trump con corona e maschera da pilota nel cockpit di un aereo da caccia, uno dei motivi centrali del video controverso.

Analisi e motivi

Un obiettivo evidente del video è delegittimare le proteste e mobilitare i propri seguaci attraverso materiale provocatorio e facilmente condivisibile. Questo schema caratterizza da anni la strategia di social media di Trump, come The Independent stabilisce. Le dinamiche delle piattaforme premiano i cortometraggi che catturano l'attenzione. L'IA abbassa le barriere di produzione, permette rapide remix di riprese reali e aumenta la portata virale. Allo stesso tempo cresce il rischio di confusione tra fatto e finzione. Le istituzioni avvertono a livello internazionale sui rischi dei falsi generati dall'IA per la democrazia e la sicurezza e chiedono prove di origine tecnologica nonché standard, ad esempio i ITU delle Nazioni Unite ITU der Vereinten Nationen.

Quelle: YouTube

Verifica dei fatti

Uno striscione di protesta con la scritta "FLUSH THE KING!" evidenzia il rifiuto della simbologia del 'Re' e l'indignazione per il video IA di Trump.

Quelle: 103weup.com

Uno striscione di protesta con la scritta "FLUSH THE KING!" evidenzia il rifiuto della simbologia del 'Re' e l'indignazione per il video IA di Trump.

Reazioni e Impatti

Le case mediatiche hanno descritto il clip come osceno/provocatorio e lo hanno inquadrato come una dimostrazione di potere satirica nello spazio digitale, come The Independent e People Le persone interessate e i commentatori — ad esempio influencer presenti nel video — hanno criticato la rappresentazione. Alcune reazioni nominate sono documentate nei resoconti, tra cui presso la Parallelamente sono emerse altre visual generati dall'IA nell'ambito di Trump, che caricaturano avversari politici. Casi precedenti hanno già suscitato dibattiti su limiti e responsabilità, come New York Post. e The Guardian mostravano. The Fulcrum Per i destinatari conta: guardare in modo critico, verificare le fonti, confrontare i contesti. Percorsi di verifica semplici sono la ricerca di immagini inversa per singoli frame, il confronto di più resoconti originali e l'osservazione di materiale non tagliato e metadati. Linee guida offrono

e Poynter, MIT Media Lab e BBC-Verify-nahe Ressourcen. Dal punto di vista giuridico e normativo, l'argomento sta acquisendo peso; articoli di sintesi mostrano nuove norme a livello statale negli Stati Uniti e obblighi di conformità per le piattaforme, mentre la UN/ITU internationale Standards fordern.

Dimostranti a New York City, un simbolo di impegno civico e di espressione di opinione nel contesto dei dibattiti politici.

Quelle: user-added

Dimostranti a New York City, un simbolo di impegno civico e di libertà di espressione nel contesto dei dibattiti politici.

Conclusioni e domande aperte

Il video IA «No Kings» è una provocazione calcolata: rapidamente digeribile dal punto di vista tecnico, politicamente caricato, fattualmente chiaramente riconoscibile come fake, come People e WCNC individuare. Chi guarda tali clip dovrebbe verificare in modo sistematico, confrontare diverse fonti primarie e imparare a riconoscere elementi sintetici. In questo modo si può separare la potenza persuasiva della messa in scena e rafforzare la propria capacità di giudizio, come Poynter e ciò MIT Media Lab consiglia.

Rimangono domande aperte: chi c'è dietro la produzione in termini creativi/tecnici? Senza indicazioni verificate rimane incerta la catena degli strumenti (da testo a video, compositing, diritti audio), come People e Sky News sottolineano. In che misura le piattaforme hanno applicato o contrassegnato processi di controllo interni per contenuti politici sintetici? Ad ora non esistono protocolli dettagliati pubblicamente accessibili; enti internazionali chiedono prove di provenienza dei contenuti e standard di watermarking, come Reuters ha riferito.

Quelle: YouTube

Teilen Sie doch unseren Beitrag!