5G per la guida autonoma: sicurezza e omologazione
La sorveglianza remota di veicoli di livello 4 richiede soluzioni di comunicazione stabili e a bassa latenza. NTT ha presentato un pacchetto che unisce controllo multipath, previsione della qualità e collegamento dati in tempo reale, per soddisfare tali requisiti. Sia il Giappone che la Germania consentono operazioni di livello 4 con condizioni che prevedono una supervisione tecnica esterna o monitoraggio remoto. La sfida centrale è mantenere flussi di dati e video anche in presenza di celle in cambiamento, oscillazioni di rete o alto carico di segnale.
Introduzione
Il livello 4 si riferisce a una guida fortemente automatizzata, in cui il sistema assume completamente il compito di guida all'interno di un'area operativa definita (ODD), senza che un essere umano sia a bordo o debba intervenire. SAE J3016 definisce questo. Il monitoraggio remoto significa la sorveglianza continua di stato, posizione e feed video di un veicolo senza conducente da una sala di controllo. Il quadro normativo giapponese introduce per questo una 'Specified Automated Operation' (SAO) soggetta a licenza, come la polizia giapponese spiega. La stabilizzazione della rete comprende l'uso parallelo di più linee (multipath), la commutazione proattiva basata sulla previsione della qualità del segnale e la prioritizzazione tramite lo 5G Network Slicing, ancorato al core 5G standalone. May Mobility ha dimostrato questo. Edge Computing (MEC) avvicina l'elaborazione dei dati al veicolo e viene standardizzato con interfacce V2X, per far funzionare i servizi in modo affidabile anche durante handover e carico, come ETSI descrive.
Fondamenti
La Germania ha legalizzato nel 2021, come primo paese, l'operatività Level-4 in aree operative definite. Il Regolamento chiarisce la supervisione tecnica, la sicurezza informatica e l'autorizzazione all'esercizio. Il Giappone ha autorizzato nel 2023 servizi Level-4 senza conducente; Eiheiji è stata la prima località a ottenere una licenza, in seguito seguirono altre aree, come quella METI riportata. La polizia giapponese descrive la procedura di autorizzazione SAO, insieme a monitoraggio remoto e supervisione. In una panoramica L4, indica la gestione della sala di controllo con un rapporto di JASIC indica l'operatività della centrale di controllo con un rapporto di una supervisione su tre veicoli come esempio pratico.

Quelle: elektroniknet.de
Le diverse fasi della guida automatizzata chiariscono lo sviluppo graduale verso la guida completamente autonoma.
Stato attuale e tecnologia
Dimostrando tecnicamente che NTT Com, NTT DOCOMO e May Mobility nel 2025 hanno dimostrato che lo slicing 5G combinato con la prioritizzazione dei pacchetti ("5G Wide") ha mantenuto stabile l'uplink necessario su oltre il 96% del percorso, rispetto al 73% con una connessione convenzionale. Ciò emerge da un Rapporto di May Mobility dichiara. La soluzione annunciata da NTT riunisce tre componenti: previsione della qualità del segnale (Cradio), controllo multipath (Cooperative Infrastructure Platform) e collegamento dati in tempo reale tramite intdash. Nei test, il rispetto della soglia di ritardo video di 400 ms è salito dal 95% al 99%, come NTT ha riferito. NTT descrive test sul campo in cui la piattaforma bilancia le fluttuazioni in modo proattivo. Lo slicing 5G e le estensioni URLLC nelle release 16/17 di 3GPP sono funzioni di rete di base per tali priorizzazioni e obiettivi di latenza, come 5G Americas spiega.

Quelle: vision-mobility.de
Veicoli di prova come questo di Magna dimostrano l'integrazione delle reti 5G per sistemi di guida autonoma.
Analisi e implicazioni
Da un punto di vista regolamentare, le operazioni L4 richiedono una sorveglianza remota affidabile e una supervisione tecnica responsabile. Interruzioni di video o dati possono mettere a rischio l'operatività e l'omologazione, come la polizia giapponese e il BMV sottolineano. I fornitori di telecomunicazioni possono offrire, con slice 5G-SA, prioritizzazione e MEC, livelli di servizio differenziati per flussi di sicurezza, come 3GPP e ETSI mostrano. Città e operatori guadagnano quando le centrali di controllo possono sorvegliare in modo sicuro più veicoli per ogni supervisore, riducendo i costi e scalando l'operatività, come JASIC spiega. Per NTT, la cornice IOWN: reti di trasporto supportate dalla fotonica e una coordinazione radio più deterministica (Cradio) mirano a latenze inferiori e throughput più stabili, come NTT riporta. Il Clip mostra una demo L4 a Eiheiji e rende chiaro il ruolo della sala di controllo nel funzionamento autorizzato, come la METI riporta.
Quelle: YouTube
È provato che Giappone e Germania permettono L4 con condizioni; il Giappone richiede l'autorizzazione SAO con monitoraggio remoto, la Germania richiede una supervisione tecnica, come la polizia giapponese e il BMV conferma. È anche dimostrato che la soluzione di NTT combina previsione della qualità del segnale, controllo multipath e collegamento dati in tempo reale; nei test il rispetto della soglia video di 400 ms è salito al 99%, come NTT indica. Inoltre è dimostrato che lo slicing 5G ha stabilizzato l'uplink lungo il 96% della tratta in una dimostrazione L4 di DOCOMO/NTT Com/May Mobility, come May Mobility riferisce. Non è chiaro se i valori minimi comuni, a livello internazionale, per latenza e perdita di pacchetti dei flussi delle centrali siano già armonizzati globalmente; WP.29/GRVA sta lavorando su linee guida, ma i requisiti nazionali variano, come la UNECE mostra. L'affermazione 'lo slicing non richiede 5G-SA' è falsa, poiché il network slicing è una funzione 5G standalone e si basa su un core 5G; proprio questo è evidenziato dalla demo citata, come May Mobility e 5G Americas dimostrano.
Le voci dell'industria accolgono regolamenti L4 nazionali, ad esempio Mobileye sulla legislazione tedesca come apripista per l'uso quotidiano. L'associazione di settore tedesca sottolinea i requisiti relativi alla supervisione tecnica, comprese le responsabilità di comunicazione e interazione, come la VDA spiega. Dalla ricerca e dalla standardizzazione emerge che l'handover MEC, la migrazione e i picchi di carico mettono a dura prova le garanzie per le applicazioni di sicurezza e devono essere risolti in modo robusto, come ScienceDirect e PMC mostrano.

Quelle: business-tips.de
La connettività stabile e a bassa latenza è fondamentale per la sicurezza e l'omologazione dei veicoli autonomi.
Se si pianificano piloti L4, è consigliabile verificare precocemente come i flussi delle centrali di controllo vengano prioritizzati e stabilizzati tra reti diverse. Multipath su Public-5G, Local-5G e WLAN, insieme a un cambio proattivo, riducono le crepe video durante il cambio di celle, come NTT riferisce. Si consiglia di chiedere profili di slicing 5G-SA per uplink video/telemetria e collegamento Edge a servizi V2X standardizzati, come May Mobility e ETSI suggeriscono. Per l'approvazione è utile attenersi strettamente alle linee guida nazionali e documentare chiaramente i ruoli della supervisione tecnica, come la BMV e la polizia giapponese sottolineano. Per l'architettura dei dati è utile un backbone di streaming come intdash, che acquisisce dati sensoriali ad alta velocità in tempo reale, come Aptpod descrive. Il Breve video descrive come le partnership tra fornitori di veicoli autonomi (AV) e gli operatori di rete possano scalare i servizi L4 – utile per una panoramica del progetto, come May Mobility mostra.
Quelle: YouTube
Prospettive
Le domande aperte riguardano i SLA vincolanti per latenza, jitter e perdita di pacchetti che i regolatori richiederanno in futuro, e come gli operatori misurino tali parametri lungo intere tratte sotto carico, come la UNECE Rimane da vedere se il rapporto di supervisione 1:3 rimarrà una linea guida o si svilupperà in una percentuale maggiore grazie a una maggiore automazione e migliore densità di rete, come JASIC Si discute. Inoltre non è chiaro quanto le reti fotoniche (IOWN) e le previsioni della qualità del segnale possano aiutare a garantire latenze end-to-end determinate su wireless e fibra, come NTT è stato studiato.
Senza stabilizzazione proattiva della rete, il monitoraggio remoto L4 è una debolezza critica – giuridicamente necessario, tecnicamente impegnativo. La combinazione di 5G-SA-Slicing, Multipath e elaborazione edge riduce sensibilmente il rischio di artefatti video e lacune di dati, come mostrano demo e gli annunci odierni di prodotti, come May Mobility e NTT dimostrano. Per l'implementazione significa: parlare presto con i pianificatori di rete, definire punti di misurazione, utilizzare standard – quindi L4 non sarà solo autorizzato, ma sarà anche pratico nell'uso quotidiano, come ETSI e il BMV suggeriscono.